PADOVA & LE VILLE VENETE

PADOVA & LE VILLE VENETE
PADOVA & LE VILLE VENETE
 

Informazioni generali

DestinazioneDurataCategoria
Padova, Italia8 oreVisite guidate

Il programma nel dettaglio

Cosa ti aspetta
• Autista-accompagnatore privato parlante inglese
• Trasporto con minivan climatizzato
• Passeggiata di Padova: centro storico, Basilica di San Antonio, Cappella degli Scrovegni
• Visita di due famose ville venete: la Villa Palladiana Pisani e la Villa Widmann
• Vista esterna della Villa Foscari di Palladio, detta 'La Malcontenta'

Descrizione del programma
In mattinata il vostro autista-accompagnatore vi porterà a visitare Padova, città con un ricco patrimonio storico, architettonico e artistico. Visiterete la Cappella degli Scrovegni con i suoi inestimabili affreschi di Giotto ed avrete tempo libero per ammirare la Chiesa degli Eremitani con i suoi affreschi di Mantegna, il Palazzo della Regione ricostruito dal disegno di Michelangelo, lo storico Café Pedrocchi e l’imponente Basilica di San Antonio con opere di Mantegna e magnifici bassorilievi di Donatello. Nelle vicinanze vedrete l'affascinante Prato della Valle, una delle piazze più grandi e più insolite in Europa con la sua forma ellittica e con una isola nel mezzo. Pranzo opzionale in un ristorante nel centro della città.
Il viaggio continua lungo la Riviera del Brenta dove si trovano le più imponenti ville venete. Queste ville, segno della potenza di Venezia del XVI e XVII secolo, sono state costruite dalle grandi famiglie di Venezia come residenze estive di campagna e hanno affascinato il mondo intero. Proprio all'ingresso di Myra, la principale città della Riviera del Brenta, si trova la Villa Widmann Foscari. Costruita nel XVIII secolo ed acquistata dalla famiglia Widmann 50 anni dopo, è stata in seguito completamente ridecorata in stile rococò francese. Diversi personaggi famosi hanno avuto il piacere di soggiornare qui come ospiti degli Widmann: il grande drammaturgo Carlo Goldoni, il compositore russo Igor Stravinsky e lo scrittore italiano Gabriele D'Annunzio. Vi fermerete anche a Strà per visitare la Villa Pisani di Andrea Palladio, chiamata anche la "piccola Versailles". Potrete ammirare il parco con piscine, aranciera, stalle e ghiacciaia, e all'interno della villa gli affreschi di Tiepolo. Questa villa è stata una volta visitata da Napoleone e fu il luogo dello storico incontro tra Hitler e Mussolini in 1934.
Tornando a Venezia, ammirerete dall’auto anche la Villa Foscari di Palladio, detta 'La Malcontenta'. La villa deve il suo nome ad una leggenda che racconta come una delle signore Foscari fu condannata a vivere in solitudine tra le mura per scontare la pena dovuta alla sua condotta viziosa.